139

Ottone Rosai ©  
(Firenze, 1895 - Ivrea, 1957)

Il ghiaione, 1951

Olio su tavola
cm. 70x50

Firma in basso a destra. Sul verso: a pastello e matita: titolo; a matita "Lizza"; etichetta Arte Contemporanea, Firenze, con n. 124; timbro Galleria del Grattacielo, Legnano; timbro Leoncini. Provenienza: Arte Contemporanea, Firenze.
Esposizioni: 2020, Ottone Rosai pittura territorio di rivolta, a cura di Luigi Cavallo, collaborazione di Oretta Nicolini, Casa del Mantegna, Mantova (ripr. in cat., n. 61).
Bibliografia: 2018, Luigi Cavallo, Ottone Rosai in una raccolta fiorentina, nota autobiografica di B. Morandi, collaborazione di O. Nicolini e A. Alibrandi, Gli Ori, Pistoia, n. 17.

"La scritta cassata al verso 'Lizza', è titolo pertinente all'immagine; nelle cave delle Alpi Apuane la lizza era quella discesa ripida che gli operai utilizzavano per calare a valle i blocchi di marmo imbragati nelle slitte; ed è a quel tipo di paesaggio ferito che evidentemente il pittore aveva dato attenzione. E' pur vero che la modifica del titolo 'Il Ghiaione' scritto a pastello e a matita, ci appare autografa di Rosai; il titolo è riportato anche sull'etichetta Arte Contemporanea che veniva apposta sulle opere trattate da Enrico Vallecchi, oltre che editore, negli anni '50 mercante specie di Ardengo Soffici e Ottone Rosai. Si riconoce un'altra versione di questo soggetto, La Lizza (Le Apuane), c. 1951, stessa materia e dimensione, già Eredi Rosai, Firenze."
Luigi Cavallo.


€ 11.000,00 / 18.000,00
Stima
Invenduto
Valuta un'opera simile