cm. 115x91
Provenienza: Raccolta Conti Mancini, Roma.
L'opera è accompagnata dal parere scritto del Prof. Nicola Spinosa.
[...] Questo filosofo [...] era assegnato a Giacinto Brandi. La tela in argomento appartiene, invece, senza dubbio alcuno a Giovan Battista Beinaschi, che in occasione dei suoi due soggiorni a Roma - il primo degli anni Sessanta e il secondo alla fine degli anni Settanta del secolo - aveva avuto contatti diretti con Brandi, subendone inizialmente anche l'influenza e poi collaborando con quest'ultimo nelle due vaste imprese decorative delle chiese romane dei Santi Ambrogio e Carlo Al Corso e di Santa Maria Del Suffragio in Via Giulia. Proveniente in origine dalla raccolta dei Conti Mancini, illustri collezionisti e a Roma, immediati referenti in campo anche artistico del Granduca Cosimo III De Medici [...].
Estratto dall'expertise del Prof. Nicola Spinosa.