Firma, data, titolo e tiratura in basso a sinistra. Bibliografia: 1971, Incisori italiani contemporanei, Carlo [..], Acquaforte, mm. 497x348 (foglio); mm. 130x93 (lastra); es. 43/60
Firma, data, titolo e tiratura in basso a sinistra. Bibliografia: 1971, Incisori italiani contemporanei, Carlo [..], Acquaforte, mm. 497x348 (foglio); mm. 130x93 (lastra); es. 43/60
Firma in basso a destra; tiratura in basso a sinistra. Bibliografia:1970, Lโopera completa di Carrร , dal futurismo [..], Acquaforte, mm. 500x380 (foglio); mm. 244x165 (lastra); es. 35/60
Firma in basso a destra; tiratura in basso a sinistra. Bibliografia:1970, Lโopera completa di Carrร , dal futurismo [..], Acquaforte, mm. 500x380 (foglio); mm. 244x165 (lastra); es. 35/60
Firma in basso a destra; tiratura in basso a sinistra. Bibliografia: 1971, Incisori italiani contemporanei, Carlo [..], Litografia, mm. 509x351 (folgio); es. p.d.a.
Firma in basso a destra; tiratura in basso a sinistra. Bibliografia: 1971, Incisori italiani contemporanei, Carlo [..], Litografia, mm. 509x351 (folgio); es. p.d.a.
Firma e data in basso a destra. Sul verso, sul cartone di chiusura: dedica con firma di Massimo Carrร . Bibiografia: [..], Matita su carta, cm. 11,5x17,5
Firma e data in basso a destra. Sul verso, sul cartone di chiusura: dedica con firma di Massimo Carrร . Bibiografia: [..], Matita su carta, cm. 11,5x17,5
Siglato in basso a destra. Sul verso: etichetta XXX Biennale Internazionale d'Arte di Venezia 1960 con n. ad inchiostro [..], Inchiostro su carta, cm. 25x35
Siglato in basso a destra. Sul verso: etichetta XXX Biennale Internazionale d'Arte di Venezia 1960 con n. ad inchiostro [..], Inchiostro su carta, cm. 25x35
Firma e data in basso al centro. Sul verso, ad inchiostro: "1962/ R. Marma/ Firenze/ Manifesti del '901/ Ritrovati [..], Collage su cartone, cm. 50,5x34,5
Firma e data in basso al centro. Sul verso, ad inchiostro: "1962/ R. Marma/ Firenze/ Manifesti del '901/ Ritrovati [..], Collage su cartone, cm. 50,5x34,5
Firma e data in basso a sinistra; tiratura in basso a destra. Sul passepartout, a matita: "...Les ailes sont restrees [..], Xilografia su carta lito, mm. 240x153; es. 6/11
Firma e data in basso a sinistra; tiratura in basso a destra. Sul passepartout, a matita: "...Les ailes sont restrees [..], Xilografia su carta lito, mm. 240x153; es. 6/11
Firma in basso a destra; tiratura in basso a sinistra. Sul verso: etichetta Il Bisonte Edizioni d'Arte Firenze; [..], Litografia a nove colori, mm. 455x650; es. 79/125
Firma in basso a destra; tiratura in basso a sinistra. Sul verso: etichetta Il Bisonte Edizioni d'Arte Firenze; [..], Litografia a nove colori, mm. 455x650; es. 79/125
Unico stato conosciuto, Stampatore: Il Nuovo Torcoliere (Roma). Bibliografia: 1993, G. Simongini, Piero Dorazio, [..], Acquaforte, Acquatinta , mm. 500x700; es. 26/90
Unico stato conosciuto, Stampatore: Il Nuovo Torcoliere (Roma). Bibliografia: 1993, G. Simongini, Piero Dorazio, [..], Acquaforte, Acquatinta , mm. 500x700; es. 26/90
Disegno firmato in basso al centro, realizzato sulla pagina di una lettera scritta per Vasco Pratolini: "Firenze [..], Inchiostro su carta, cm. 21,5x15
Disegno firmato in basso al centro, realizzato sulla pagina di una lettera scritta per Vasco Pratolini: "Firenze [..], Inchiostro su carta, cm. 21,5x15
Opera tratta da "Six Contes Fantastiques", Maurice Toesca, 1953. Tiratura in basso a sinistra. Bibliografia: 1983, [..], Acquaforte, mm. 333x255; es. 84/225 (tiratura apocrifa)
Opera tratta da "Six Contes Fantastiques", Maurice Toesca, 1953. Tiratura in basso a sinistra. Bibliografia: 1983, [..], Acquaforte, mm. 333x255; es. 84/225 (tiratura apocrifa)
Firma e data in lastra in basso a destra; firma a matita in basso a destra; tiratura in basso al centro; titolo [..], Acquaforte (colorata), mm. 285x240 (lastra); es. 14/50
Firma e data in lastra in basso a destra; firma a matita in basso a destra; tiratura in basso al centro; titolo [..], Acquaforte (colorata), mm. 285x240 (lastra); es. 14/50
Tiratura in basso a sinistra. Bibliografia: 1960, P. C. Santini, Rosai, Vallecchi, Firenze, p. 138 (op. cit.); [..], Acquaforte acquatinta, mm. 695x552 (foglio); mm. 360x310 (lastra); es. 9/20
Tiratura in basso a sinistra. Bibliografia: 1960, P. C. Santini, Rosai, Vallecchi, Firenze, p. 138 (op. cit.); [..], Acquaforte acquatinta, mm. 695x552 (foglio); mm. 360x310 (lastra); es. 9/20
Bozzetto realizzato per la Prima Edizione Mondadori, Milano, 1960. Firma, data e dedica al centro: " Vasco Pratolini [..], Pastelli su cartoncino, cm. 39x28,5
Bozzetto realizzato per la Prima Edizione Mondadori, Milano, 1960. Firma, data e dedica al centro: " Vasco Pratolini [..], Pastelli su cartoncino, cm. 39x28,5