×
Share our site
×
Ricerca Autori, Opere o Keyword
Questa Asta
142
Prossime Aste
Aste Passate
Nel sito
Chi siamo
La Galleria
Staff
Sede
Informazioni utili
Eventi
Mostre
Pananti App
Pananti Web Serie
Web Serie
Aste Live
Prossime aste
Aste passate
Aste a tempo
Prossime aste
Aste passate
Mostre
Dipartimenti
Arte Moderna e Contemporanea
Antiquariato, dipinti e mobili
Arte Orientale
Armi antiche e militaria
Grafica ed Edizioni
Contatti
Valutazione Opere
Richiedi Informazioni
Blog
Cerca
Edizioni Pananti
Ita
Eng
My Pananti
E-mail
Password
Resta connesso
Accedi
Recupera password
Se non sei ancora registrato:
Registrati ora
Registrazione veloce
Chi siamo
La Galleria
Staff
Sede
Informazioni utili
Eventi
Mostre
Pananti App
Pananti Web Serie
Web Serie
Aste Live
Prossime aste
Aste passate
Aste a tempo
Prossime aste
Aste passate
Mostre
Dipartimenti
Arte Moderna e Contemporanea
Antiquariato, dipinti e mobili
Arte Orientale
Armi antiche e militaria
Grafica ed Edizioni
Contatti
Valutazione Opere
Richiedi Informazioni
Blog
Cerca
Ita
Eng
Home page
Calendario Aste
Antiquariato
ven
27 Settembre 2019
142
Asta Live
Antiquariato
Dipinti, sculture, porcellane
Orari Asta
TORNATA UNICA: 27/09/2019 Ore 16:00
Esposizione
Esposizione: dal 19 al 26 settembre 2019, orario 10.00/13.00 - 14.00/19.00
Entra o registrati
Catalogo online
Scarica il catalogo
Sfoglia il catalogo
Condizioni di vendita
Filtra e ordina
Seleziona per:
Scuola Veneta, fine XVIII sec ..
Anonimo, XVIII sec.
Attr. a Justus Sustermans
Scuola Fiorentina, XVII sec.
Scuola Romana, XVII sec.
Anonimo, fine XVIII sec.
Anonimo, fine XVIII sec.
Anonimo, inizi XIX sec.
Anonimo, XIX sec.
Anonimo, XIX sec.
Anonimo, XVII - XVIII sec.
Anonimo, XVII sec.
Anonimo, XVIII - XIX sec.
Anonimo, XVIII - XIX sec.
Anonimo, XVIII sec.
Anonimo, XVIII sec.
Anonimo, XVIII sec.
Anonimo, XVIII sec.
Attr. a Cesare Dandini
Attr. a Flaminio Torri
Cerchia di Sebastiano Ricci
Chimenti detto Jacopo da Empoli ..
Giovanni Paolo Castelli “Lo S ..
Giovanni Paolo Castelli “Lo S ..
Manetti Rutilio
Maniera di Gaspard Dughet
Maniera di Lucas Van Uden, XVII ..
Pagani Gregorio
Passarotti Bartolomeo
Pio Boni
Pseudo-Vitali (attivo a Bologna ..
Pseudo-Vitali (attivo a Bologna ..
Scuola Bolognese, fine XVII s ..
Scuola Bolognese, XIX sec.
Scuola Bolognese, XVI sec.
Scuola Bolognese, XVII sec.
Scuola Bolognese, XVIII sec.
Scuola Bolognese, XVIII sec.
Scuola Bolognese, XVIII sec.
Scuola Bolognese, XVIII sec.
Scuola Emilana, XVII sec.
Scuola Emiliana, inizi XVII s ..
Scuola Emiliana, XVII sec.
Scuola Emiliana, XVII sec.
Scuola Emiliana, XVII sec.
Scuola Emiliana, XVII sec.
Scuola Emiliana, XVII sec.
Scuola Emiliana, XVII sec.
Scuola Emiliana, XVIII sec.
Scuola Emiliana, XVIII sec.
Scuola Emiliana, XVIII sec.
Scuola Emiliana, XVIII sec.
Scuola Ferrarese, fine XV sec ..
Scuola Fiamminga, XVI sec.
Scuola Fiamminga, XVII sec.
Scuola Fiamminga, XVII sec.
Scuola Fiamminga, XVII sec.
Scuola Fiorentina, XVI sec.
Scuola Fiorentina, XVII sec.
Scuola Fiorentina, XVIII sec.
Scuola Francese, XVIII sec.
Scuola Francese, XVIII sec.
Scuola Genovese, XVII sec.
Scuola Inglese, fine XVIII se ..
Scuola Inglese, XVIII sec.
Scuola Italia Centrale, XV - ..
Scuola Italia Centrale, XVII ..
Scuola Italia Centrale, XVII ..
Scuola Italia Centrale, XVIII ..
Scuola Italia Meridionale, XVIII ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Lombarda, XVII sec.
Scuola Lombarda, XVIII sec.
Scuola Lombarda, XVIII sec.
Scuola Meridionale, XVIII sec ..
Scuola Napoletana, inizi XVIII ..
Scuola Napoletana, XVIII sec.
Scuola Napoletana, XVIII sec.
Scuola Napoletana, XVIII sec.
Scuola Olandese, XVII sec.
Scuola Olandese, XVII sec.
Scuola Olandese, XVIII sec
Scuola Olandese, XVIII sec.
Scuola Olandese, XVIII sec.
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Spagnola, XVII sec.
Scuola Toscana, XVI sec.
Scuola Toscana, XVII sec.
Scuola Veneta, XVI - XVII sec ..
Scuola Veneta, XVII sec.
Scuola Veneta, XVIII - XIX se ..
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Valentino Gian Domenico
Varotti Giuseppe
Vitali Candido
Antiquariato
Non specificato
Non impostato
1629
1881
Venduto
Fascia di prezzo da
0 €
a
40000 €
Ordina per:
Lotto - Decrescente
Lotto - Crescente
Titolo - Decrescente
Titolo - Crescente
Base d'asta - Decrescente
Base d'asta - Crescente
Tutte le categorie
15 Lotti
30 Lotti
60 Lotti
331 - 341 di 341 LOTTI
Pagina:
First
Prev
7
8
9
10
11
12
330
Scuola Fiamminga, XVII sec.
Tre paesaggi con figure
Cornice antica., Tempera su tavola, cm. 8,5x21
330
Scuola Fiamminga, XVII sec.
Tre paesaggi con figure
Cornice antica., Tempera su tavola, cm. 8,5x21
Stima
€ 2.000,00 / 3.000,00
Dettaglio Lotto
331
Scuola Veneta, XVIII sec.
Maschere di carnevale, figure allegoriche, animali e strutture architettoniche
14 dipinti, cornici in legno dorato. , Olio su tela riportata su tavola, cm. 13,5x13,5
331
Scuola Veneta, XVIII sec.
Maschere di carnevale, figure allegoriche, animali e strutture architettoniche
14 dipinti, cornici in legno dorato. , Olio su tela riportata su tavola, cm. 13,5x13,5
Stima
€ 2.000,00 / 3.000,00
Dettaglio Lotto
332
Scuola Bolognese, XVIII sec.
Natura morta con volatili
Coppia di dipinti, Olio su tela, cm. 35,5x48,5
332
Scuola Bolognese, XVIII sec.
Natura morta con volatili
Coppia di dipinti, Olio su tela, cm. 35,5x48,5
Stima
€ 2.500,00 / 3.500,00
Dettaglio Lotto
333
Scuola Fiamminga, XVII sec.
Natura morta con volatili
coppia di dipinti in cornice antica., Olio su tela, cm. 16x22
333
Scuola Fiamminga, XVII sec.
Natura morta con volatili
coppia di dipinti in cornice antica., Olio su tela, cm. 16x22
Stima
€ 2.500,00 / 3.500,00
Dettaglio Lotto
334
Pseudo-Vitali (attivo a Bologna tra il XVII e il XVIII sec.)
Natura morta con fiori, frutti e volatili
Cornice antica., Olio su tela, cm. 51x65
334
Pseudo-Vitali (attivo a Bologna tra il XVII e il XVIII sec.)
Natura morta con fiori, frutti e volatili
Cornice antica., Olio su tela, cm. 51x65
Stima
€ 2.500,00 / 3.500,00
Dettaglio Lotto
335
Giovanni Paolo Castelli “Lo Spadino”
Natura morta
Cornice antica., Olio su tela, cm. 27x38
335
Giovanni Paolo Castelli “Lo Spadino”
Natura morta
Cornice antica., Olio su tela, cm. 27x38
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
Dettaglio Lotto
336
Giovanni Paolo Castelli “Lo Spadino”
Natura morta
Cornice antica., Olio su tela, cm. 27x38
336
Giovanni Paolo Castelli “Lo Spadino”
Natura morta
Cornice antica., Olio su tela, cm. 27x38
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
Dettaglio Lotto
337
Attr. a Flaminio Torri
Maddalena nel deserto
Olio su tela, cm. 135x105
337
Attr. a Flaminio Torri
Maddalena nel deserto
Olio su tela, cm. 135x105
Stima
€ 6.000,00 / 8.000,00
Dettaglio Lotto
338
Gregorio Pagani
(Firenze, 1558 - 1605)
Immacolata concezione
cornice coeva in legno intagliato e dorato., Olio su tavola, cm. 67x51
338
Gregorio Pagani
(Firenze, 1558 - 1605)
Immacolata concezione
cornice coeva in legno intagliato e dorato., Olio su tavola, cm. 67x51
Stima
€ 6.000,00 / 8.000,00
Dettaglio Lotto
339
Rutilio Manetti
(Siena, 1571 - 1639)
Il Tempo strappa le ali ad Amore
1629
In basso a sinistra: sigla dell'autore e data di esecuzione dell'opera. Expertise del Prof. Marco Ciampolini. [..], Olio su tela, cm. 216x143
339
Rutilio Manetti
(Siena, 1571 - 1639)
Il Tempo strappa le ali ad Amore
1629
In basso a sinistra: sigla dell'autore e data di esecuzione dell'opera. Expertise del Prof. Marco Ciampolini. [..], Olio su tela, cm. 216x143
Stima
€ 40.000,00 / 60.000,00
Dettaglio Lotto
340
Jacopo Chimenti detto Jacopo da Empoli
(Firenze, 1551 - 1640)
Madonna col Bambino, San Tommaso d'Aquino e un Santo cardinale
Il disegno preparatorio dell'opera (una penna e inchiostro bruno quadrettato) di mm. 391x281 è conservato presso [..], Olio su tela, cm. 205x147
340
Jacopo Chimenti detto Jacopo da Empoli
(Firenze, 1551 - 1640)
Madonna col Bambino, San Tommaso d'Aquino e un Santo cardinale
Il disegno preparatorio dell'opera (una penna e inchiostro bruno quadrettato) di mm. 391x281 è conservato presso [..], Olio su tela, cm. 205x147
Stima
€ 18.000,00 / 25.000,00
Dettaglio Lotto
331 - 341 di 341 LOTTI
Pagina:
First
Prev
7
8
9
10
11
12