×
Share our site
×
Ricerca Autori, Opere o Keyword
Questa Asta
142
Prossime Aste
Aste Passate
Nel sito
Chi siamo
La Galleria
Staff
Sede
Informazioni utili
Eventi
Mostre
Pananti App
Pananti Web Serie
Web Serie
Aste Live
Prossime aste
Aste passate
Aste a tempo
Prossime aste
Aste passate
Mostre
Dipartimenti
Arte Moderna e Contemporanea
Antiquariato, dipinti e mobili
Arte Orientale
Armi antiche e militaria
Grafica ed Edizioni
Contatti
Valutazione Opere
Richiedi Informazioni
Blog
Cerca
Edizioni Pananti
Ita
Eng
My Pananti
E-mail
Password
Resta connesso
Accedi
Recupera password
Se non sei ancora registrato:
Registrati ora
Registrazione veloce
Chi siamo
La Galleria
Staff
Sede
Informazioni utili
Eventi
Mostre
Pananti App
Pananti Web Serie
Web Serie
Aste Live
Prossime aste
Aste passate
Aste a tempo
Prossime aste
Aste passate
Mostre
Dipartimenti
Arte Moderna e Contemporanea
Antiquariato, dipinti e mobili
Arte Orientale
Armi antiche e militaria
Grafica ed Edizioni
Contatti
Valutazione Opere
Richiedi Informazioni
Blog
Cerca
Ita
Eng
Home page
Calendario Aste
Antiquariato
ven
27 Settembre 2019
142
Asta Live
Antiquariato
Dipinti, sculture, porcellane
Orari Asta
TORNATA UNICA: 27/09/2019 Ore 16:00
Esposizione
Esposizione: dal 19 al 26 settembre 2019, orario 10.00/13.00 - 14.00/19.00
Entra o registrati
Catalogo online
Scarica il catalogo
Sfoglia il catalogo
Condizioni di vendita
Filtra e ordina
Seleziona per:
Scuola Veneta, fine XVIII sec ..
Anonimo, XVIII sec.
Attr. a Justus Sustermans
Scuola Fiorentina, XVII sec.
Scuola Romana, XVII sec.
Anonimo, fine XVIII sec.
Anonimo, fine XVIII sec.
Anonimo, inizi XIX sec.
Anonimo, XIX sec.
Anonimo, XIX sec.
Anonimo, XVII - XVIII sec.
Anonimo, XVII sec.
Anonimo, XVIII - XIX sec.
Anonimo, XVIII - XIX sec.
Anonimo, XVIII sec.
Anonimo, XVIII sec.
Anonimo, XVIII sec.
Anonimo, XVIII sec.
Attr. a Cesare Dandini
Attr. a Flaminio Torri
Cerchia di Sebastiano Ricci
Chimenti detto Jacopo da Empoli ..
Giovanni Paolo Castelli “Lo S ..
Giovanni Paolo Castelli “Lo S ..
Manetti Rutilio
Maniera di Gaspard Dughet
Maniera di Lucas Van Uden, XVII ..
Pagani Gregorio
Passarotti Bartolomeo
Pio Boni
Pseudo-Vitali (attivo a Bologna ..
Pseudo-Vitali (attivo a Bologna ..
Scuola Bolognese, fine XVII s ..
Scuola Bolognese, XIX sec.
Scuola Bolognese, XVI sec.
Scuola Bolognese, XVII sec.
Scuola Bolognese, XVIII sec.
Scuola Bolognese, XVIII sec.
Scuola Bolognese, XVIII sec.
Scuola Bolognese, XVIII sec.
Scuola Emilana, XVII sec.
Scuola Emiliana, inizi XVII s ..
Scuola Emiliana, XVII sec.
Scuola Emiliana, XVII sec.
Scuola Emiliana, XVII sec.
Scuola Emiliana, XVII sec.
Scuola Emiliana, XVII sec.
Scuola Emiliana, XVII sec.
Scuola Emiliana, XVIII sec.
Scuola Emiliana, XVIII sec.
Scuola Emiliana, XVIII sec.
Scuola Emiliana, XVIII sec.
Scuola Ferrarese, fine XV sec ..
Scuola Fiamminga, XVI sec.
Scuola Fiamminga, XVII sec.
Scuola Fiamminga, XVII sec.
Scuola Fiamminga, XVII sec.
Scuola Fiorentina, XVI sec.
Scuola Fiorentina, XVII sec.
Scuola Fiorentina, XVIII sec.
Scuola Francese, XVIII sec.
Scuola Francese, XVIII sec.
Scuola Genovese, XVII sec.
Scuola Inglese, fine XVIII se ..
Scuola Inglese, XVIII sec.
Scuola Italia Centrale, XV - ..
Scuola Italia Centrale, XVII ..
Scuola Italia Centrale, XVII ..
Scuola Italia Centrale, XVIII ..
Scuola Italia Meridionale, XVIII ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Lombarda, XVII sec.
Scuola Lombarda, XVIII sec.
Scuola Lombarda, XVIII sec.
Scuola Meridionale, XVIII sec ..
Scuola Napoletana, inizi XVIII ..
Scuola Napoletana, XVIII sec.
Scuola Napoletana, XVIII sec.
Scuola Napoletana, XVIII sec.
Scuola Olandese, XVII sec.
Scuola Olandese, XVII sec.
Scuola Olandese, XVIII sec
Scuola Olandese, XVIII sec.
Scuola Olandese, XVIII sec.
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Spagnola, XVII sec.
Scuola Toscana, XVI sec.
Scuola Toscana, XVII sec.
Scuola Veneta, XVI - XVII sec ..
Scuola Veneta, XVII sec.
Scuola Veneta, XVIII - XIX se ..
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Valentino Gian Domenico
Varotti Giuseppe
Vitali Candido
Antiquariato
Non specificato
Non impostato
1629
1881
Venduto
Fascia di prezzo da
0 €
a
40000 €
Ordina per:
Lotto - Decrescente
Lotto - Crescente
Titolo - Decrescente
Titolo - Crescente
Base d'asta - Decrescente
Base d'asta - Crescente
Tutte le categorie
15 Lotti
30 Lotti
60 Lotti
121 - 150 di 341 LOTTI
Pagina:
First
Prev
2
3
4
5
6
7
Next
Last
123
Scuola Veneta, XVIII sec.
San Paolo eremita sfamato dai corvi
Cornice non antica., Sanguigna su carta, cm. 28x21,5
123
Scuola Veneta, XVIII sec.
San Paolo eremita sfamato dai corvi
Cornice non antica., Sanguigna su carta, cm. 28x21,5
Stima
€ 100,00 / 200,00
Dettaglio Lotto
124
Anonimo, XVIII - XIX sec.
Quattro disegni da Giovanni Battista Piranesi
carta vergellata con filigrana. , Tempera su carta, cm. 54,5x36,5
124
Anonimo, XVIII - XIX sec.
Quattro disegni da Giovanni Battista Piranesi
carta vergellata con filigrana. , Tempera su carta, cm. 54,5x36,5
Stima
€ 300,00 / 400,00
Dettaglio Lotto
125
Anonimo, XIX sec.
Satiri e amorini
Inchiostro e matita su carta, cm. 34x26.5
125
Anonimo, XIX sec.
Satiri e amorini
Inchiostro e matita su carta, cm. 34x26.5
Stima
€ 100,00 / 200,00
Dettaglio Lotto
126
Le emozioni umane
14 tavole incise da Antoine Louis François Sergent, (detto Sergent-Marceau) tratte dal "Dizionario d'ogni mitologia [..], mm. 225x145
126
Le emozioni umane
14 tavole incise da Antoine Louis François Sergent, (detto Sergent-Marceau) tratte dal "Dizionario d'ogni mitologia [..], mm. 225x145
Stima
€ 600,00 / 800,00
Dettaglio Lotto
127
Scuola Bolognese, XIX sec.
Contadino che si calza una scarpa
Cornice non antica., Acquerello su carta, cm. 29x37,5
127
Scuola Bolognese, XIX sec.
Contadino che si calza una scarpa
Cornice non antica., Acquerello su carta, cm. 29x37,5
Stima
€ 150,00 / 250,00
Dettaglio Lotto
128
Credenzino conventuale
in legno laccato rosa geranio, filettature orizzontali dorate, due sportelli sul fronte, Toscana, XVI sec., cm. [..]
128
Credenzino conventuale
in legno laccato rosa geranio, filettature orizzontali dorate, due sportelli sul fronte, Toscana, XVI sec., cm. [..]
Stima
€ 500,00 / 800,00
Dettaglio Lotto
129
Canterano
in noce, quattro cassetti con intarsi, Bologna XVII, cm. 102x145x63
129
Canterano
in noce, quattro cassetti con intarsi, Bologna XVII, cm. 102x145x63
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
Dettaglio Lotto
130
Orciolo
con beccuccio in maiolica decori in blu e iscrizione in nero “Sir. Cinq. Rand.”, Faenza, XVIII sec., cm. 20
130
Orciolo
con beccuccio in maiolica decori in blu e iscrizione in nero “Sir. Cinq. Rand.”, Faenza, XVIII sec., cm. 20
Stima
€ 100,00 / 200,00
Dettaglio Lotto
131
Piatto
in maiolica, bordo ondulato con decori sulla tesa e nel cavetto di fiori arancioni, siglato al retro CB, XVIII [..]
131
Piatto
in maiolica, bordo ondulato con decori sulla tesa e nel cavetto di fiori arancioni, siglato al retro CB, XVIII [..]
Stima
€ 100,00 / 200,00
Dettaglio Lotto
132
Orologio da tavolo
in bronzo dorato con angioletto che legge alla base, Direttorio, cm. 41x23
132
Orologio da tavolo
in bronzo dorato con angioletto che legge alla base, Direttorio, cm. 41x23
Stima
€ 600,00 / 900,00
Dettaglio Lotto
133
Anonimo, XVIII sec.
Studio architettonico
Sanguigna su carta, cm. 20x15,5
133
Anonimo, XVIII sec.
Studio architettonico
Sanguigna su carta, cm. 20x15,5
Stima
€ 100,00 / 200,00
Dettaglio Lotto
134
Scuola Veneta, XVIII sec.
Figure femminili
Pastelli su carta, cm. 29x41,5
134
Scuola Veneta, XVIII sec.
Figure femminili
Pastelli su carta, cm. 29x41,5
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
Dettaglio Lotto
135
Scuola Emiliana, XVII sec.
Giuseppe e la moglie di Putifarre
Pastelli su carta, cm. 46,5x58,5
135
Scuola Emiliana, XVII sec.
Giuseppe e la moglie di Putifarre
Pastelli su carta, cm. 46,5x58,5
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
Dettaglio Lotto
136
Anonimo, XIX sec.
Martiri condannati al rogo
Inchiostro su carta, cm. 26x37
136
Anonimo, XIX sec.
Martiri condannati al rogo
Inchiostro su carta, cm. 26x37
Stima
€ 100,00 / 200,00
Dettaglio Lotto
137
Anonimo, XIX sec.
Volto femminile
Matita su carta, cm. 11,5x9,5
137
Anonimo, XIX sec.
Volto femminile
Matita su carta, cm. 11,5x9,5
Stima
€ 100,00 / 200,00
Dettaglio Lotto
138
Madonna col Bambino
antico bassorilievo in stucco a patina bronzea, cm. 41,5x34,5
138
Madonna col Bambino
antico bassorilievo in stucco a patina bronzea, cm. 41,5x34,5
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
Dettaglio Lotto
139
Deposizione
antico bassorilievo circolare in stucco dipinto,cm. 32
139
Deposizione
antico bassorilievo circolare in stucco dipinto,cm. 32
Stima
€ 250,00 / 400,00
Dettaglio Lotto
140
Tabernacolo ligneo
con bassorilievo in stucco dipinto raffgurante Madonna col Bambino, cm. 52x41, Toscana XVI-XVII sec.
140
Tabernacolo ligneo
con bassorilievo in stucco dipinto raffgurante Madonna col Bambino, cm. 52x41, Toscana XVI-XVII sec.
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
Dettaglio Lotto
141
Angeli reggicandelabro
sculture lignee dipinte e dorate, Spagna XVIII sec., cm. 60
141
Angeli reggicandelabro
sculture lignee dipinte e dorate, Spagna XVIII sec., cm. 60
Stima
€ 350,00 / 550,00
Dettaglio Lotto
142
Madonna
scultura in legno dipinto, XVII sec. cm. 30; basamento in marmo (non pertinente) cm. 15x10,5
142
Madonna
scultura in legno dipinto, XVII sec. cm. 30; basamento in marmo (non pertinente) cm. 15x10,5
Stima
€ 250,00 / 350,00
Dettaglio Lotto
143
Due Santi
coppia di sculture lignee policrome, Veneto, XVIII sec., su placche sagomate in legno dipinto Bologna XVIII sec., [..]
143
Due Santi
coppia di sculture lignee policrome, Veneto, XVIII sec., su placche sagomate in legno dipinto Bologna XVIII sec., [..]
Stima
€ 800,00 / 1.200,00
Dettaglio Lotto
144
Mobile a urna
in noce, di forma svasata, uno sportello, piano superiore alzabile, piedi tronco piramidali, Vicenza, XVIII sec., [..]
144
Mobile a urna
in noce, di forma svasata, uno sportello, piano superiore alzabile, piedi tronco piramidali, Vicenza, XVIII sec., [..]
Stima
€ 500,00 / 800,00
Dettaglio Lotto
145
Ribalta
listrato in noce e radica di noce, fronte sagomato, tre cassetti, scarabattolo interno con piano scorrevole, piedi [..]
145
Ribalta
listrato in noce e radica di noce, fronte sagomato, tre cassetti, scarabattolo interno con piano scorrevole, piedi [..]
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
Dettaglio Lotto
146
Credenza
laccata in verde acqua a due sportelli, decorata su fronte, piano e fianchi da ovali con figure, piedi troncopiramidali, [..]
146
Credenza
laccata in verde acqua a due sportelli, decorata su fronte, piano e fianchi da ovali con figure, piedi troncopiramidali, [..]
Stima
€ 1.500,00 / 2.500,00
Dettaglio Lotto
147
Undici Vasi da farmacia
in porcellana bianca con bordature e diciture in oro, coperchi con pomolo, Ginori, XIX sec., cm.20
147
Undici Vasi da farmacia
in porcellana bianca con bordature e diciture in oro, coperchi con pomolo, Ginori, XIX sec., cm.20
Stima
€ 800,00 / 1.200,00
Dettaglio Lotto
148
Quattro elementi di vetrata
intelaiatura in piombo e vetri colorati con motivi floreali, Liberty, cm. 52x49
148
Quattro elementi di vetrata
intelaiatura in piombo e vetri colorati con motivi floreali, Liberty, cm. 52x49
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
Dettaglio Lotto
149
Vaso
in vetro colarato a fondo blu con decoro a cameo con fiori di glicine, marcato Gallè, cm. 56.
149
Vaso
in vetro colarato a fondo blu con decoro a cameo con fiori di glicine, marcato Gallè, cm. 56.
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
Dettaglio Lotto
150
Tre piatti
in maiolica, tesa con bordo ondulato, mazzetti nel cavetto, XVIII sec., cm. diam. 22
150
Tre piatti
in maiolica, tesa con bordo ondulato, mazzetti nel cavetto, XVIII sec., cm. diam. 22
Stima
€ 250,00 / 350,00
Dettaglio Lotto
151
Due piatti
in maiolica con doppia bordatura azzurra e lettere sulla tesa Y e O, XIX sec., cm. diam. 22,5
151
Due piatti
in maiolica con doppia bordatura azzurra e lettere sulla tesa Y e O, XIX sec., cm. diam. 22,5
Stima
€ 150,00 / 250,00
Dettaglio Lotto
152
Scuola Veneta, XVIII sec.
Testa di vecchio
Sanguigna su carta, cm. 25x17
152
Scuola Veneta, XVIII sec.
Testa di vecchio
Sanguigna su carta, cm. 25x17
Stima
€ 100,00 / 200,00
Dettaglio Lotto
121 - 150 di 341 LOTTI
Pagina:
First
Prev
2
3
4
5
6
7
Next
Last