×
Share our site
×
Ricerca Autori, Opere o Keyword
Questa Asta
114
Prossime Aste
Aste Passate
Nel sito
Chi siamo
La Galleria
Staff
Sede
Informazioni utili
Eventi
Mostre
Pananti App
Pananti Web Serie
Web Serie
Aste Live
Prossime aste
Aste passate
Aste a tempo
Prossime aste
Aste passate
Mostre
Dipartimenti
Arte Moderna e Contemporanea
Antiquariato, dipinti e mobili
Arte Orientale
Armi antiche e militaria
Grafica ed Edizioni
Contatti
Valutazione Opere
Richiedi Informazioni
Blog
Cerca
Edizioni Pananti
Ita
Eng
My Pananti
E-mail
Password
Resta connesso
Accedi
Recupera password
Se non sei ancora registrato:
Registrati ora
Registrazione veloce
Chi siamo
La Galleria
Staff
Sede
Informazioni utili
Eventi
Mostre
Pananti App
Pananti Web Serie
Web Serie
Aste Live
Prossime aste
Aste passate
Aste a tempo
Prossime aste
Aste passate
Mostre
Dipartimenti
Arte Moderna e Contemporanea
Antiquariato, dipinti e mobili
Arte Orientale
Armi antiche e militaria
Grafica ed Edizioni
Contatti
Valutazione Opere
Richiedi Informazioni
Blog
Cerca
Ita
Eng
Home page
Calendario Aste
Autori del XIX e XX sec. - II
sab
16 Aprile 2016
Firenze - via Maggio 28/A
114 - II
Asta Live
Autori del XIX e XX sec.
Orari Asta
TORNATA UNICA: 16/04/2016 Ore 15:00
Esposizione
Esposizione: dal 8 al 15 aprile, orario 10:00/13:00 e 14:00/19:00
Entra o registrati
Lista Venduto
Lista Invenduto
Catalogo online
Scarica il catalogo
Sfoglia il catalogo
Acquista il Catalogo
Condizioni di vendita
Filtra e ordina
Seleziona per:
Scuola Fiorentina, XVII sec.
Affortunati Aldo
Anonimo, inizi XIX sec.
Anonimo, inizi XX sec.
Anonimo, XIX sec.
Anonimo, XIX sec.
Anonimo, XVII sec.
Anonimo, XX sec.
Anonimo, XX sec.
Asaro R.
Aspettati Antonio Maria
Attr. a Jacques Courtois
Attr. a Agostino Scilla
Attr. a Bartolomeo Pedon
Attr. a Dirck Stoop
Attr. a Giovanni Brina
Attr. a Giuseppe Laezza
Attr. a Leon Souliè, inizi XIX ..
Attr. a Lino Selvatico
Attr. a Nicolas De Corsi
Attr. a Pietro Scoppetta
Attr. a Salvatore Fergola
Aymone Lidio
Bacci Edmondo
Balsamo Salvatore
Bartolena Giovanni
Bastianini Augusto
Battaglia Domenico
Beltrami Giovanni
Bertiglia Aurelio
Bezzi Armando
Bineau P.
Biseo Cesare
Bonivento Eugenio
Borbottoni Fabio
Brambilla Ferdinando
Cagnoni Amero
Calderini Luigi
Capone Gaetano
Caprile Vincenzo
Caputo Ulisse
Carcano Filippo
Carelli Gabriele
Casciaro Giuseppe
Casolani Ilario
Cattaneo Achille
Ceccherini Enzo
Cecconi Alberto
Cenni Quinto
Cerchia di Francesco Solimena
Chiesa Pietro
Ciani Cesare
Ciardi Beppe
Ciardo Vincenzo
Cignaroli Vittorio Amedeo
Coppini Carlo
Corbella Tito
Cosenza Giuseppe
Curugnani Emo
da Hubert Robert
D'Aloisio da Vasto Carlo
De Corsi Nicolas
De Lisio Arnaldo
De Maria Mario
De Sanctis Giuseppe
De Simone Michele
Delleani Lorenzo
Domenici Carlo
Donnini Emilio
Eisen Keisai
Fattori Giovanni
Fidani Orazio
Filippelli Cafiero
Filosa Giovanni Battista
Focardi Ruggero
Follini Carlo
Fraschetti Giuseppe
Galante Francesco
Galli Riccardo
Gallotti Alessandro
Garinei Giovanni
Garinei Giuseppe
Garinei Michele
Gatti Annibale
Gianni Gian
Giaquinto Corrado
Gigante Ercole
Gioli Francesco
Gioli Luigi
Giordano Felice
Giordano Luca
Gragnoli Ovidio
Induno Gerolamo
Kienerk Giorgio
Krafft Gustave
Kunisada Utagawa
Lega Achille
Lega Silvestro
Leone Romolo
Levy Moses
Liegi Ulvi
Lomi Giovanni
Loretti Bruno
Loria Vincenzo
Maestro attivo a Roma nel XVII ..
Magni Riccardo
Manetti Domenico
Maniera di Lucas Van Uden, XVII ..
Manifattura Fiamminga, XVII s ..
Mantegazza Giacomo
Marchisio Antonio
Marieschi Jacopo
Markò Henry
Marsili Rita
Mattioli Armenio
Meucci Michelangelo
Monsagrati Alessandro
Morello G.
Muti Rutilio
Natali Renato
Nunes Vais Italo
Odierna Antonio
Pagliai Arturo
Palizzi Nicola
Paltrinieri Oreste
Paoletti Rodolfo
Papi Federigo
Pattarino Eugenio
Pellicciotti Tito
Petiti Filiberto
Pinelli Bartolomeo
Postiglione Luca
Pratella Attilio
Rappini Vittorio
Renucci Renuccio
Ricci Guido
Ricciardi Oscar
Romano Vercelli Giulio
Romiti Gino
Rontini Ferruccio
Salietti Alberto
Scacciati Andrea
Scattola Ferruccio
Scilla Agostino
Scuola Bolognese, XVII sec.
Scuola di Andrea del Sarto
Scuola di Giovan Battista Pit ..
Scuola Emiliana, prima metà ..
Scuola Fiamminga, XVII-XVIII ..
Scuola Fiorentina, fine XVI - ..
Scuola Fiorentina, fine XVI s ..
Scuola Fiorentina, seconda metà ..
Scuola Francese, XVIII sec.
Scuola Francese, XVIII sec.
Scuola Genovese, inizi XVIII ..
Scuola Genovese, XVII sec.
Scuola Inglese, XIX sec.
Scuola Italia Centrale, fine ..
Scuola Italia Centrale, inizi ..
Scuola Italia Centrale, XVI - ..
Scuola Italia Centrale, XVI s ..
Scuola Italia Centrale, XVII ..
Scuola Italia Centrale, XVII ..
Scuola Italia Centrale, XVII ..
Scuola Italia Centrale, XVIII ..
Scuola Italia Merdionale, XVI ..
Scuola Italia Meridionale, fine ..
Scuola Italia Meridionale, XIX ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italiana, fine XVIII - ..
Scuola Italiana, XIX sec.
Scuola Italiana, XVII sec.
Scuola Lombarda, XVIII sec.
Scuola Lombarda, fine XVII - ..
Scuola Napoletana, inizi XX s ..
Scuola Olandese, seconda metà ..
Scuola Olandese, XIX sec.
Scuola Olandese, XVII sec.
Scuola Romana, fine XVIII - inizio ..
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Tedesca, seconda metà ..
Scuola Tedesca, XIX sec.
Scuola Toscana, fine XVI - inizio ..
Scuola Toscana, XVII sec.
Scuola Toscana, XVIII sec.
Scuola Veneta, fine XVIII sec ..
Scuola Veneta, inizi XVII sec ..
Scuola Veneta, seconda metà XVI ..
Scuola Veneta, XVIII - XIX se ..
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Seguace di Antonio Canova
Seguace di Gaspar Dughet, XVII ..
Senet Y Pérez Rafael
Signorini Telemaco
Silvestri Giovan Battista
Simonetti Alfonso
Smargiassi Gabriele
Sospizio Seve
Spadini Armando
Szoldatics Giorgio
Terzio Francesco
Tommasi Angiolo
Toyokuni Utagawa
Traverso Mattia
Trentacoste Domenico
Trevisani Francesco
Vasi Giuseppe
Veli Benedetto
Verelst Herman
Vinzio Giulio Cesare
Volpe Angiolo
Volpe Vincenzo
Wuttke Carl
Zandomeneghi Federico
Zardo Alberto
Zocchi Guglielmo
Antiquariato
Arte orientale
Moderno
Non specificato
Ottocento
Argenti
Ceramiche, Maioliche e Porcell
Dipinti
Grafica
Non impostato
Sculture
Tappeti
(1770)
(1833)
(1894)
(1908)
(1909)
(1950)
1841
1847
1862
1872
1875
1876
1879
1884
1886
1887
1892
1893
1894
1900
1901
1903
1906
1911
1915
1917
1918
1919
1924
1925
1926
1929
1932
1933
1944
1946
1950
1953
1954
1957
1987
anni 30'
Invenduto
Venduto
Fascia di prezzo da
0 €
a
70000 €
Ordina per:
Lotto - Decrescente
Lotto - Crescente
Titolo - Decrescente
Titolo - Crescente
Base d'asta - Decrescente
Base d'asta - Crescente
Tutte le categorie
15 Lotti
30 Lotti
60 Lotti
91 - 120 di 479 LOTTI
Pagina:
First
Prev
1
2
3
4
5
6
Next
Last
82
Moschettiere
in porcellana, base circolare, Ginori XIX sec., marcato alla base, cm. 32
82
Moschettiere
in porcellana, base circolare, Ginori XIX sec., marcato alla base, cm. 32
Stima
€ 1.000,00 / 2.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
83
Mercurio con puttino
gruppo in porcellana bianca base a forma di nuvola con personificazione dei venti, Ginori fine XIX sec., cm. 40 [..]
83
Mercurio con puttino
gruppo in porcellana bianca base a forma di nuvola con personificazione dei venti, Ginori fine XIX sec., cm. 40 [..]
Stima
€ 300,00 / 500,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
84
Figure orientali
gruppo in porcellana bianca, Germania fine XVIII sec., cm. 34x16
84
Figure orientali
gruppo in porcellana bianca, Germania fine XVIII sec., cm. 34x16
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
85
Mercurio
in porcellana, poggiante su base a finta roccia, Ginori XIX sec., cm. 29
85
Mercurio
in porcellana, poggiante su base a finta roccia, Ginori XIX sec., cm. 29
Stima
€ 200,00 / 400,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
86
Putti con cinghiale
gruppo in porcellana bianca, Ginori fine XVIII sec., poggianti su base circolare in porcellana decorata a rilievo [..]
86
Putti con cinghiale
gruppo in porcellana bianca, Ginori fine XVIII sec., poggianti su base circolare in porcellana decorata a rilievo [..]
Stima
€ 600,00 / 1.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
87
Coppetta trilobata
in porcellana dipinta con paesaggi a monocromo entro riserve, siglate LB (Lorenzo Becheroni), Ginori, cm. 6,5x1 [..]
87
Coppetta trilobata
in porcellana dipinta con paesaggi a monocromo entro riserve, siglate LB (Lorenzo Becheroni), Ginori, cm. 6,5x1 [..]
Stima
€ 100,00 / 200,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
88
Bacco
scultura in porcellana policroma, Meissen, fine XVIII sec., marcata alla base, cm. 15
88
Bacco
scultura in porcellana policroma, Meissen, fine XVIII sec., marcata alla base, cm. 15
Stima
€ 200,00 / 400,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
89
Sette sculture
in porcellana policroma: Pan, marcata alla base Capodimonte, XIX sec.; Puttino con spighe e uccellini, fine XIX [..]
89
Sette sculture
in porcellana policroma: Pan, marcata alla base Capodimonte, XIX sec.; Puttino con spighe e uccellini, fine XIX [..]
Stima
€ 700,00 / 1.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
90
Servito da Te
in porcellana con decori a fiori e foglie e bordi oro, composto da: teiera, lattiera, zuccheriera e otto tazzine [..]
90
Servito da Te
in porcellana con decori a fiori e foglie e bordi oro, composto da: teiera, lattiera, zuccheriera e otto tazzine [..]
Stima
€ 600,00 / 800,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
91
Caffettiera
in porcellana bianca, beccuccio con testa di cavallo, presa sagomata a delfino, coperchio incassato nel collo, [..]
91
Caffettiera
in porcellana bianca, beccuccio con testa di cavallo, presa sagomata a delfino, coperchio incassato nel collo, [..]
Stima
€ 200,00 / 400,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
92
Lotto composto da dodici bricchi
in porcellana composto da Caffettiere, lattiere e teiera di varia forma ed epoca.
92
Lotto composto da dodici bricchi
in porcellana composto da Caffettiere, lattiere e teiera di varia forma ed epoca.
Stima
€ 800,00 / 1.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
93
Marescialla
in maiolica, con bordino blu, manifattura Ginori XVIII sec., cm. 29x22
93
Marescialla
in maiolica, con bordino blu, manifattura Ginori XVIII sec., cm. 29x22
Stima
€ 150,00 / 250,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
94
Caffettiera
in porcellana bianca, beccuccio con testa d'oca, Ginori fine XVIII sec.
94
Caffettiera
in porcellana bianca, beccuccio con testa d'oca, Ginori fine XVIII sec.
Stima
€ 150,00 / 250,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
95
Due piatti
in maiolica bianca e blu, XVIII sec., cm. 32 e cm. 37
95
Due piatti
in maiolica bianca e blu, XVIII sec., cm. 32 e cm. 37
Stima
€ 300,00 / 500,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
96
Servito da Te
in porcellana bianca con bordo oro e blu, composto da: teiera, zuccheriera, lattiera, sei tazzine con piatto, [..]
96
Servito da Te
in porcellana bianca con bordo oro e blu, composto da: teiera, zuccheriera, lattiera, sei tazzine con piatto, [..]
Stima
€ 700,00 / 1.200,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
97
Due tazzine con piattino
in porcellana dipinta in policromia con decorazione a mazzetti floreali, XVIII sec.
97
Due tazzine con piattino
in porcellana dipinta in policromia con decorazione a mazzetti floreali, XVIII sec.
Stima
€ 100,00 / 200,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
98
Due gelatiere
in porcellana bianca, con bordi in oro, Impero, cm. 22 e cm. 40
98
Due gelatiere
in porcellana bianca, con bordi in oro, Impero, cm. 22 e cm. 40
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
99
Vassoio
in maiolica, Ginori XVIII sec, cm. 20x26
99
Vassoio
in maiolica, Ginori XVIII sec, cm. 20x26
Stima
€ 100,00 / 200,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
100
Caffettiera
in porcellana dipinta in policromia con decorazioni a mazzetto, manifattura Ginori a Doccia, 1780-1795, (coperchio [..]
100
Caffettiera
in porcellana dipinta in policromia con decorazioni a mazzetto, manifattura Ginori a Doccia, 1780-1795, (coperchio [..]
Stima
€ 250,00 / 350,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
101
Vassoio
in porcellana con decori a mazzetti floreali, cm. 25,5x32,5, Ginori fine XVIII sec.
101
Vassoio
in porcellana con decori a mazzetti floreali, cm. 25,5x32,5, Ginori fine XVIII sec.
Stima
€ 200,00 / 400,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
102
Versatoio
in maiolica, sul corpo doppia fascia in rilievo a scaglie, beccuccio a testa d'oca, presa sagomata, fine XVIII [..]
102
Versatoio
in maiolica, sul corpo doppia fascia in rilievo a scaglie, beccuccio a testa d'oca, presa sagomata, fine XVIII [..]
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
102
bis
Coppia di anfore
in maiolica, corpo ovoidale decorato a grottesche e centrato da medaglione con doppi ritratti, anse spiraliformi [..]
102
bis
Coppia di anfore
in maiolica, corpo ovoidale decorato a grottesche e centrato da medaglione con doppi ritratti, anse spiraliformi [..]
Stima
€ 3.000,00 / 4.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
103
Grande vaso da Farmacia
in porcellana bianca corpo con scanalature a torciglione, prese laterali sagomate a guisa di figure alate, coperchio [..]
103
Grande vaso da Farmacia
in porcellana bianca corpo con scanalature a torciglione, prese laterali sagomate a guisa di figure alate, coperchio [..]
Stima
€ 2.000,00 / 3.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
104
Pantalone
maschera in ceramica dipinta base sagomata con mascheroni laterali, Luigi Fabris, inizio XX sec., marcata alla [..]
104
Pantalone
maschera in ceramica dipinta base sagomata con mascheroni laterali, Luigi Fabris, inizio XX sec., marcata alla [..]
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
105
Versatoio
in porcellana policroma decorato a rilievo con putti festanti, presa sagomata con leone rampante, Napoli XIX sec., [..]
105
Versatoio
in porcellana policroma decorato a rilievo con putti festanti, presa sagomata con leone rampante, Napoli XIX sec., [..]
Stima
€ 200,00 / 400,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
106
Bambini
grupppo in porcellana policroma, Ginori XVIII sec.
106
Bambini
grupppo in porcellana policroma, Ginori XVIII sec.
Stima
€ 300,00 / 500,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
107
Sei tazzine con piattini
in porcellana decorata a bassorilievo istoriato con trionfi di Cerere e Nettuno, Ginori 1745-1750 ca., in cofanetto [..]
107
Sei tazzine con piattini
in porcellana decorata a bassorilievo istoriato con trionfi di Cerere e Nettuno, Ginori 1745-1750 ca., in cofanetto [..]
Stima
€ 3.000,00 / 4.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
108
Calamaio
in porcellana decorata in policromia a cineserie con paesaggi, Olanda XVIII-XIX sec., marcato alla base.
108
Calamaio
in porcellana decorata in policromia a cineserie con paesaggi, Olanda XVIII-XIX sec., marcato alla base.
Stima
€ 300,00 / 500,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
109
Cestina rettangolare
in porcellana dipinta e dorata, bordo traforato con rilievi floreali, nel cavetto figurazione di scena mitologica [..]
109
Cestina rettangolare
in porcellana dipinta e dorata, bordo traforato con rilievi floreali, nel cavetto figurazione di scena mitologica [..]
Stima
€ 400,00 / 600,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
110
Piatto
in porcellana policroma, decorata a cineserie con riserva quadrilobata nel cavetto inquadrante un paesaggio con [..]
110
Piatto
in porcellana policroma, decorata a cineserie con riserva quadrilobata nel cavetto inquadrante un paesaggio con [..]
Stima
€ 150,00 / 250,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
91 - 120 di 479 LOTTI
Pagina:
First
Prev
1
2
3
4
5
6
Next
Last