×
Share our site
×
Ricerca Autori, Opere o Keyword
Questa Asta
114
Prossime Aste
Aste Passate
Nel sito
Chi siamo
La Galleria
Staff
Sede
Informazioni utili
Eventi
Mostre
Pananti App
Pananti Web Serie
Web Serie
Aste Live
Prossime aste
Aste passate
Aste a tempo
Prossime aste
Aste passate
Mostre
Dipartimenti
Arte Moderna e Contemporanea
Antiquariato, dipinti e mobili
Arte Orientale
Armi antiche e militaria
Grafica ed Edizioni
Contatti
Valutazione Opere
Richiedi Informazioni
Blog
Cerca
Edizioni Pananti
Ita
Eng
My Pananti
E-mail
Password
Resta connesso
Accedi
Recupera password
Se non sei ancora registrato:
Registrati ora
Registrazione veloce
Chi siamo
La Galleria
Staff
Sede
Informazioni utili
Eventi
Mostre
Pananti App
Pananti Web Serie
Web Serie
Aste Live
Prossime aste
Aste passate
Aste a tempo
Prossime aste
Aste passate
Mostre
Dipartimenti
Arte Moderna e Contemporanea
Antiquariato, dipinti e mobili
Arte Orientale
Armi antiche e militaria
Grafica ed Edizioni
Contatti
Valutazione Opere
Richiedi Informazioni
Blog
Cerca
Ita
Eng
Home page
Calendario Aste
Autori del XIX e XX sec. - II
sab
16 Aprile 2016
Firenze - via Maggio 28/A
114 - II
Asta Live
Autori del XIX e XX sec.
Orari Asta
TORNATA UNICA: 16/04/2016 Ore 15:00
Esposizione
Esposizione: dal 8 al 15 aprile, orario 10:00/13:00 e 14:00/19:00
Entra o registrati
Lista Venduto
Lista Invenduto
Catalogo online
Scarica il catalogo
Sfoglia il catalogo
Acquista il Catalogo
Condizioni di vendita
Filtra e ordina
Seleziona per:
Scuola Fiorentina, XVII sec.
Affortunati Aldo
Anonimo, inizi XIX sec.
Anonimo, inizi XX sec.
Anonimo, XIX sec.
Anonimo, XIX sec.
Anonimo, XVII sec.
Anonimo, XX sec.
Anonimo, XX sec.
Asaro R.
Aspettati Antonio Maria
Attr. a Jacques Courtois
Attr. a Agostino Scilla
Attr. a Bartolomeo Pedon
Attr. a Dirck Stoop
Attr. a Giovanni Brina
Attr. a Giuseppe Laezza
Attr. a Leon Souliè, inizi XIX ..
Attr. a Lino Selvatico
Attr. a Nicolas De Corsi
Attr. a Pietro Scoppetta
Attr. a Salvatore Fergola
Aymone Lidio
Bacci Edmondo
Balsamo Salvatore
Bartolena Giovanni
Bastianini Augusto
Battaglia Domenico
Beltrami Giovanni
Bertiglia Aurelio
Bezzi Armando
Bineau P.
Biseo Cesare
Bonivento Eugenio
Borbottoni Fabio
Brambilla Ferdinando
Cagnoni Amero
Calderini Luigi
Capone Gaetano
Caprile Vincenzo
Caputo Ulisse
Carcano Filippo
Carelli Gabriele
Casciaro Giuseppe
Casolani Ilario
Cattaneo Achille
Ceccherini Enzo
Cecconi Alberto
Cenni Quinto
Cerchia di Francesco Solimena
Chiesa Pietro
Ciani Cesare
Ciardi Beppe
Ciardo Vincenzo
Cignaroli Vittorio Amedeo
Coppini Carlo
Corbella Tito
Cosenza Giuseppe
Curugnani Emo
da Hubert Robert
D'Aloisio da Vasto Carlo
De Corsi Nicolas
De Lisio Arnaldo
De Maria Mario
De Sanctis Giuseppe
De Simone Michele
Delleani Lorenzo
Domenici Carlo
Donnini Emilio
Eisen Keisai
Fattori Giovanni
Fidani Orazio
Filippelli Cafiero
Filosa Giovanni Battista
Focardi Ruggero
Follini Carlo
Fraschetti Giuseppe
Galante Francesco
Galli Riccardo
Gallotti Alessandro
Garinei Giovanni
Garinei Giuseppe
Garinei Michele
Gatti Annibale
Gianni Gian
Giaquinto Corrado
Gigante Ercole
Gioli Francesco
Gioli Luigi
Giordano Felice
Giordano Luca
Gragnoli Ovidio
Induno Gerolamo
Kienerk Giorgio
Krafft Gustave
Kunisada Utagawa
Lega Achille
Lega Silvestro
Leone Romolo
Levy Moses
Liegi Ulvi
Lomi Giovanni
Loretti Bruno
Loria Vincenzo
Maestro attivo a Roma nel XVII ..
Magni Riccardo
Manetti Domenico
Maniera di Lucas Van Uden, XVII ..
Manifattura Fiamminga, XVII s ..
Mantegazza Giacomo
Marchisio Antonio
Marieschi Jacopo
Markò Henry
Marsili Rita
Mattioli Armenio
Meucci Michelangelo
Monsagrati Alessandro
Morello G.
Muti Rutilio
Natali Renato
Nunes Vais Italo
Odierna Antonio
Pagliai Arturo
Palizzi Nicola
Paltrinieri Oreste
Paoletti Rodolfo
Papi Federigo
Pattarino Eugenio
Pellicciotti Tito
Petiti Filiberto
Pinelli Bartolomeo
Postiglione Luca
Pratella Attilio
Rappini Vittorio
Renucci Renuccio
Ricci Guido
Ricciardi Oscar
Romano Vercelli Giulio
Romiti Gino
Rontini Ferruccio
Salietti Alberto
Scacciati Andrea
Scattola Ferruccio
Scilla Agostino
Scuola Bolognese, XVII sec.
Scuola di Andrea del Sarto
Scuola di Giovan Battista Pit ..
Scuola Emiliana, prima metà ..
Scuola Fiamminga, XVII-XVIII ..
Scuola Fiorentina, fine XVI - ..
Scuola Fiorentina, fine XVI s ..
Scuola Fiorentina, seconda metà ..
Scuola Francese, XVIII sec.
Scuola Francese, XVIII sec.
Scuola Genovese, inizi XVIII ..
Scuola Genovese, XVII sec.
Scuola Inglese, XIX sec.
Scuola Italia Centrale, fine ..
Scuola Italia Centrale, inizi ..
Scuola Italia Centrale, XVI - ..
Scuola Italia Centrale, XVI s ..
Scuola Italia Centrale, XVII ..
Scuola Italia Centrale, XVII ..
Scuola Italia Centrale, XVII ..
Scuola Italia Centrale, XVIII ..
Scuola Italia Merdionale, XVI ..
Scuola Italia Meridionale, fine ..
Scuola Italia Meridionale, XIX ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italia Settentrionale, ..
Scuola Italiana, fine XVIII - ..
Scuola Italiana, XIX sec.
Scuola Italiana, XVII sec.
Scuola Lombarda, XVIII sec.
Scuola Lombarda, fine XVII - ..
Scuola Napoletana, inizi XX s ..
Scuola Olandese, seconda metà ..
Scuola Olandese, XIX sec.
Scuola Olandese, XVII sec.
Scuola Romana, fine XVIII - inizio ..
Scuola Romana, XVIII sec.
Scuola Tedesca, seconda metà ..
Scuola Tedesca, XIX sec.
Scuola Toscana, fine XVI - inizio ..
Scuola Toscana, XVII sec.
Scuola Toscana, XVIII sec.
Scuola Veneta, fine XVIII sec ..
Scuola Veneta, inizi XVII sec ..
Scuola Veneta, seconda metà XVI ..
Scuola Veneta, XVIII - XIX se ..
Scuola Veneta, XVIII sec.
Scuola Veneta, XVIII sec.
Seguace di Antonio Canova
Seguace di Gaspar Dughet, XVII ..
Senet Y Pérez Rafael
Signorini Telemaco
Silvestri Giovan Battista
Simonetti Alfonso
Smargiassi Gabriele
Sospizio Seve
Spadini Armando
Szoldatics Giorgio
Terzio Francesco
Tommasi Angiolo
Toyokuni Utagawa
Traverso Mattia
Trentacoste Domenico
Trevisani Francesco
Vasi Giuseppe
Veli Benedetto
Verelst Herman
Vinzio Giulio Cesare
Volpe Angiolo
Volpe Vincenzo
Wuttke Carl
Zandomeneghi Federico
Zardo Alberto
Zocchi Guglielmo
Antiquariato
Arte orientale
Moderno
Non specificato
Ottocento
Argenti
Ceramiche, Maioliche e Porcell
Dipinti
Grafica
Non impostato
Sculture
Tappeti
(1770)
(1833)
(1894)
(1908)
(1909)
(1950)
1841
1847
1862
1872
1875
1876
1879
1884
1886
1887
1892
1893
1894
1900
1901
1903
1906
1911
1915
1917
1918
1919
1924
1925
1926
1929
1932
1933
1944
1946
1950
1953
1954
1957
1987
anni 30'
Invenduto
Venduto
Fascia di prezzo da
0 €
a
70000 €
Ordina per:
Lotto - Decrescente
Lotto - Crescente
Titolo - Decrescente
Titolo - Crescente
Base d'asta - Decrescente
Base d'asta - Crescente
Tutte le categorie
15 Lotti
30 Lotti
60 Lotti
241 - 270 di 479 LOTTI
Pagina:
First
Prev
6
7
8
9
10
11
Next
Last
231
Scuola Italia Centrale, XVIII sec.
Figura in meditazione nel paesaggio
Olio su tela, cm. 39,5x28,5
231
Scuola Italia Centrale, XVIII sec.
Figura in meditazione nel paesaggio
Olio su tela, cm. 39,5x28,5
Stima
€ 1.500,00 / 2.500,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
232
Scuola Genovese, XVII sec.
Santo in preghiera
Olio su tela, cm. 80x69
232
Scuola Genovese, XVII sec.
Santo in preghiera
Olio su tela, cm. 80x69
Stima
€ 4.000,00 / 6.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
233
Scuola Veneta, fine XVIII sec.
Scuola Italia Settentrionale, fine XVIII sec.
Ritratto virile
antica cornice in legno dipinto e dorato., Pastelli su carta, cm. 25x19,5
233
Scuola Veneta, fine XVIII sec.
Scuola Italia Settentrionale, fine XVIII sec.
Ritratto virile
antica cornice in legno dipinto e dorato., Pastelli su carta, cm. 25x19,5
Stima
€ 350,00 / 450,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
234
Scuola Lombarda, fine XVII - inizio XVIII sec.
Allegoria della Virtù
antica cornice in legno dipinto., cm. 110x89
234
Scuola Lombarda, fine XVII - inizio XVIII sec.
Allegoria della Virtù
antica cornice in legno dipinto., cm. 110x89
Stima
€ 7.000,00 / 8.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
234
bis
Scuola Bolognese, XVII sec.
San Sebastiano
Olio su tela, cm. 97,5x82
234
bis
Scuola Bolognese, XVII sec.
San Sebastiano
Olio su tela, cm. 97,5x82
Stima
€ 12.000,00 / 14.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
235
Francesco Trevisani
(Capodistria, 1656 - Roma, 1746)
San Francesco
Siglato "T" sulla pagina del vangelo in primo piano., Olio su tela, cm. 99x75
235
Francesco Trevisani
(Capodistria, 1656 - Roma, 1746)
San Francesco
Siglato "T" sulla pagina del vangelo in primo piano., Olio su tela, cm. 99x75
Stima
€ 12.000,00 / 14.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
236
Scuola Toscana, XVIII sec.
La Vergine col Bambino e i santi Domenico, Francesco e Marco Evangelista
Olio su tela, cm. 281x159
236
Scuola Toscana, XVIII sec.
La Vergine col Bambino e i santi Domenico, Francesco e Marco Evangelista
Olio su tela, cm. 281x159
Stima
€ 10.000,00 / 15.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
237
Orazio Fidani
(Firenze, 1606 - 1656)
Immacolata
Sul verso iscrizione settecentesca: "Questo quadro fu venduto dai/R.R P.P. di S: Croce della Città di Firenze/ [..], Olio su tela, cm. 236x145
237
Orazio Fidani
(Firenze, 1606 - 1656)
Immacolata
Sul verso iscrizione settecentesca: "Questo quadro fu venduto dai/R.R P.P. di S: Croce della Città di Firenze/ [..], Olio su tela, cm. 236x145
Stima
€ 18.000,00 / 20.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
238
Scuola Toscana, XVII sec.
San Ranieri
Olio su rame, cm. 9x7,5
238
Scuola Toscana, XVII sec.
San Ranieri
Olio su rame, cm. 9x7,5
Stima
€ 400,00 / 600,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
239
Scuola Fiorentina, fine XVI - inizio XVII sec.
Madonna col Bamino
cornice in legno dipinto e dorato del XVII sec., Olio su tela, cm. 67x54
239
Scuola Fiorentina, fine XVI - inizio XVII sec.
Madonna col Bamino
cornice in legno dipinto e dorato del XVII sec., Olio su tela, cm. 67x54
Stima
€ 3.000,00 / 5.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
240
Scuola Fiorentina, XVII sec.
Ritratto di giovane con fiore
Olio su rame, cm. 12,5x10,2
240
Scuola Fiorentina, XVII sec.
Ritratto di giovane con fiore
Olio su rame, cm. 12,5x10,2
Stima
€ 3.000,00 / 4.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
241
Scuola Olandese, seconda metà XVI sec.
Paesaggio con figure danzanti
cornice in legno intagliato e dorato XIX sec., Olio su tavola, cm. 40x63,5
241
Scuola Olandese, seconda metà XVI sec.
Paesaggio con figure danzanti
cornice in legno intagliato e dorato XIX sec., Olio su tavola, cm. 40x63,5
Stima
€ 6.000,00 / 8.000,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
241
bis
Scuola Toscana, fine XVI - inizio XVII sec.
Scuola Italia Settentrionale, fine XVIII sec.
San Paolo
Olio su tela, cm. 62x52
241
bis
Scuola Toscana, fine XVI - inizio XVII sec.
Scuola Italia Settentrionale, fine XVIII sec.
San Paolo
Olio su tela, cm. 62x52
Stima
€ 5.000,00 / 8.000,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
242
Ilario Casolani
(Siena, 1588 - Roma, 1661)
Cristo al Tempio
cornice coeva in legno dipinto. Attribuzione confermata verbalmente dal Prof. Marco Ciampolini., Olio su tela, cm. 59,5x45,5
242
Ilario Casolani
(Siena, 1588 - Roma, 1661)
Cristo al Tempio
cornice coeva in legno dipinto. Attribuzione confermata verbalmente dal Prof. Marco Ciampolini., Olio su tela, cm. 59,5x45,5
Stima
€ 3.500,00 / 5.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
243
Domenico Manetti
(Siena, 1609 - 1663)
Crocifissione con la Madonna, Maria Maddalena e San Francesco
cornice coeva a edicola in legno intagliato, dorato e dipinto di impianto architettonico, colonne laterali scanalate [..], Olio su tela, cm. 146x113
243
Domenico Manetti
(Siena, 1609 - 1663)
Crocifissione con la Madonna, Maria Maddalena e San Francesco
cornice coeva a edicola in legno intagliato, dorato e dipinto di impianto architettonico, colonne laterali scanalate [..], Olio su tela, cm. 146x113
Stima
€ 25.000,00 / 30.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
244
Benedetto Veli
(Firenze, 1564 - 1639)
Gesù Bambino nutrito da Maria e dagli angeli
La commovente purità di forme - vero esercizio di sermo humilis - che la qualifica, fa di questa Sacra Famiglia [..], Olio su tela, cm. 118,5x150
244
Benedetto Veli
(Firenze, 1564 - 1639)
Gesù Bambino nutrito da Maria e dagli angeli
La commovente purità di forme - vero esercizio di sermo humilis - che la qualifica, fa di questa Sacra Famiglia [..], Olio su tela, cm. 118,5x150
Stima
€ 17.000,00 / 20.000,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
245
Attr. a Giovanni Brina
Ritratto di Cosimo I
cornice dorata a pastiglia, XIX sec., Olio su tavola, cm. 55x43
245
Attr. a Giovanni Brina
Ritratto di Cosimo I
cornice dorata a pastiglia, XIX sec., Olio su tavola, cm. 55x43
Stima
€ 15.000,00 / 20.000,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
246
Scuola Fiorentina, XVII sec.
La Madonna insegna a leggere a Gesù Bambino
copia dell'omonimo dipinto di Ludovico Cardi detto il Cigoli conservato presso la Galleria Palatina, Firenze., Olio su tela, cm. 116,5x88
246
Scuola Fiorentina, XVII sec.
La Madonna insegna a leggere a Gesù Bambino
copia dell'omonimo dipinto di Ludovico Cardi detto il Cigoli conservato presso la Galleria Palatina, Firenze., Olio su tela, cm. 116,5x88
Stima
€ 10.000,00 / 15.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
247
Andrea Scacciati
(Firenze, 1644 - 1710)
Vaso in metallo dorato con fiori
Bibliografia: 2012, Sandro Bellesi, Andrea Scacciati Pittore di fiori, frutta e animali a Firenze in età tardobarocca, [..], Olio su tela, cm. 93x72
247
Andrea Scacciati
(Firenze, 1644 - 1710)
Vaso in metallo dorato con fiori
Bibliografia: 2012, Sandro Bellesi, Andrea Scacciati Pittore di fiori, frutta e animali a Firenze in età tardobarocca, [..], Olio su tela, cm. 93x72
Stima
€ 12.000,00 / 18.000,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
248
Maestro attivo a Roma nel XVII sec.
Natura morta con frutta e vasellame
cornice in legno intagliato e dorato, XVIII sec. Sul retro: etichetta manosrcitta: "M. Conte"., Olio su tela, cm. 67x90
248
Maestro attivo a Roma nel XVII sec.
Natura morta con frutta e vasellame
cornice in legno intagliato e dorato, XVIII sec. Sul retro: etichetta manosrcitta: "M. Conte"., Olio su tela, cm. 67x90
Stima
€ 7.000,00 / 8.000,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
249
Scuola Italia Settentrionale, XVII sec.
Cacciatore con selvaggina
Olio su tela, cm. 153,5 x 200
249
Scuola Italia Settentrionale, XVII sec.
Cacciatore con selvaggina
Olio su tela, cm. 153,5 x 200
Stima
€ 40.000,00 / 50.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
250
Luca Giordano
(Napoli, 1634 - 1705)
Compianto su Cristo morto
Expertise della Professoressa Mina Gregori su fotografia., Olio su tela, cm. 128x181
250
Luca Giordano
(Napoli, 1634 - 1705)
Compianto su Cristo morto
Expertise della Professoressa Mina Gregori su fotografia., Olio su tela, cm. 128x181
Stima
€ 30.000,00 / 35.000,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
251
Attr. a Bartolomeo Pedon
Paesaggio con figure
cornice in legno intagliato e dorato XIX sec. Sul verso: etichetta manoscritta: "Richard Wilson [..] Montgomery [..], Olio su tela, cm. 70x87
251
Attr. a Bartolomeo Pedon
Paesaggio con figure
cornice in legno intagliato e dorato XIX sec. Sul verso: etichetta manoscritta: "Richard Wilson [..] Montgomery [..], Olio su tela, cm. 70x87
Stima
€ 10.000,00 / 15.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
252
Scuola Veneta, XVIII sec.
Capriccio
cornice in legno intagliato e dorato, XVIII-XIX sec., Olio su tela, cm. 63x100
252
Scuola Veneta, XVIII sec.
Capriccio
cornice in legno intagliato e dorato, XVIII-XIX sec., Olio su tela, cm. 63x100
Stima
€ 12.000,00 / 16.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
253
Jacopo Marieschi
(Venezia, 1711 - 1794)
Flagellazione di Cristo
Bibliografia di riferimento: 1982, E. Martini, La pittura del Settecento a Udine; 2002, I. Penzo, Jacopo Marieschi, [..], Olio su tela, cm. 68x87
253
Jacopo Marieschi
(Venezia, 1711 - 1794)
Flagellazione di Cristo
Bibliografia di riferimento: 1982, E. Martini, La pittura del Settecento a Udine; 2002, I. Penzo, Jacopo Marieschi, [..], Olio su tela, cm. 68x87
Stima
€ 10.000,00 / 15.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
254
Vittorio Amedeo Cignaroli
(Torino, 1730 - 1800)
Paesaggio fluviale con cavalieri e popolani
(1770)
Expertise di Dario Succi su foto., Olio su tela, cm. 120x137
254
Vittorio Amedeo Cignaroli
(Torino, 1730 - 1800)
Paesaggio fluviale con cavalieri e popolani
(1770)
Expertise di Dario Succi su foto., Olio su tela, cm. 120x137
Stima
€ 40.000,00 / 50.000,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
255
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Pio bove
Acquaforte, mm. 510x180; mm. 175x325
255
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Pio bove
Acquaforte, mm. 510x180; mm. 175x325
Stima
€ 250,00 / 350,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
256
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Il toro
Firmato in lastra in basso a sinistra: Gfattori., Acquaforte, mm. 510x180;mm. 180x285
256
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Il toro
Firmato in lastra in basso a sinistra: Gfattori., Acquaforte, mm. 510x180;mm. 180x285
Stima
€ 250,00 / 350,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
257
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Ritorno al pascolo
Firmata in lastra in basso a destra: Gio.Fattori., Acquaforte, mm. 510x180; mm. 105x230
257
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Ritorno al pascolo
Firmata in lastra in basso a destra: Gio.Fattori., Acquaforte, mm. 510x180; mm. 105x230
Stima
€ 250,00 / 350,00
Venduto
Entra o registrati
Dettaglio Lotto
258
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Diego Martelli e i suoi cani
Acquaforte, mm. 510x180; mm. 205x155
258
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Diego Martelli e i suoi cani
Acquaforte, mm. 510x180; mm. 205x155
Stima
€ 250,00 / 350,00
Invenduto
Dettaglio Lotto
241 - 270 di 479 LOTTI
Pagina:
First
Prev
6
7
8
9
10
11
Next
Last